Il prossimo 15 luglio 2025, nella prestigiosa cornice del Senato della Repubblica, si terrà un evento di grande rilevanza promosso dal Senatore Gianni Berrino e organizzato in collaborazione con Skål International Roma, club storico fondato nella Capitale nel 1949.
L’incontro si inserisce in un momento cruciale per il settore turistico, attraversato da profonde trasformazioni guidate dall’intelligenza artificiale, dalla sostenibilità e dalla crescente domanda di qualità e innovazione. L’Italia, destinazione tra le più amate al mondo, si trova oggi davanti alla sfida di accogliere una nuova generazione di turisti digitali, sempre più connessi, consapevoli e attenti all’esperienza.
Protagonisti del dibattito saranno istituzioni, imprese e professionisti del turismo, riuniti per confrontarsi sui grandi trend globali e delineare insieme strategie per valorizzare l’Italia come destinazione d’eccellenza. In tale occasione, verrà inoltre presentato il nuovo Board di Skål Roma, con un rilancio del ruolo dell’associazione come piattaforma di dialogo tra operatori, enti pubblici e stakeholder.
Segue il comunicato stampa ufficiale:
Turismo e futuro digitale: Skål Roma apre il dialogo tra imprese e istituzioni
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore del turismo, ridefinendo radicalmente le abitudini dei viaggiatori internazionali. In particolare, l’Italia – da sempre una delle mete più ambite al mondo – si prepara ad accogliere una nuova generazione di turisti digitali, guidati da tecnologie sempre più sofisticate.
In questo scenario si inserisce l’iniziativa promossa al Senato della Repubblica dal Senatore Gianni Berrino, che vede protagonista lo Skål International Club di Roma, associazione che riunisce i professionisti del turismo a livello globale.
L’obiettivo: rafforzare il dialogo tra imprese, istituzioni e operatori, in un momento in cui l’innovazione, la sostenibilità e la qualità delle esperienze turistiche diventano leve strategiche per la competitività del settore.
L’appuntamento sarà anche l’occasione per presentare il nuovo Board di Skål Roma e rilanciare il ruolo dell’associazione come piattaforma di confronto per il turismo di eccellenza.
SALUTI ISTITUZIONALI:
- Sen. Gianni Berrino – Capogruppo FdI Commissione Giustizia, promotore dell’iniziativa
- Sen. Daniela Santanchè – Ministro del Turismo
- On. Gianluca Caramanna – Consigliere del Ministro del Turismo
- Dott.ssa Alessandra Priante – Presidente ENIT
- Dott. Luca Lombardi – Assessore al Turismo Regione Liguria
- Dott.ssa Elvira Amata – Assessore al Turismo Regione Sicilia
- Dott. Carlo De Romanis – Responsabile Dipartimento Turismo FI
- Dott. Mario Luciano Crea – Presidente V Commissione Regione Lazio
- Dott. Alessandro Onorato – Assessore al Turismo Roma Capitale
RELATORI:
- Dott. Paolo Giuntarelli – Direttore Turismo Regione Lazio
- Dott. Edoardo Colombo – Presidente Turismi.AI
Modera:
- Vinicio Borsi – Vice Presidente Skål Club Roma
All’evento parteciperanno rappresentanti delle istituzioni, esperti del settore e operatori internazionali, in un confronto aperto sui trend globali del turismo e sulle strategie per valorizzare l’Italia come destinazione d’eccellenza, anche attraverso le nuove tecnologie.
Chi è Skål International Club di Roma
Skål International è la più grande associazione globale che riunisce i professionisti del turismo, presente in oltre 80 Paesi con circa 12.500 soci.
Il Club di Roma, attivo nella Capitale dal 1949, fa parte di questa rete internazionale e promuove occasioni di incontro, networking e confronto tra operatori del settore, istituzioni e stakeholder, con l’obiettivo di valorizzare il turismo come motore di sviluppo sostenibile, innovazione e crescita economica.
Per accreditarsi all’evento: alessandro.galiano@senato.it
I giornalisti possono rivolgersi allo stesso indirizzo indicando il numero di tessera o allegando un documento.