Nasce Visit Rome With Skal B2B, la piattaforma che Skal Roma mette a disposizione dei propri soci per presentare la propria attività ai 15.000 professionisti ed aziende aderenti al network globale di Skal International. Trovate la piattaforma all’indirizzo:
https://www.visitromewithskal.it/
La piattaforma ha lo scopo di essere un contenitore di presentazioni e proposte commerciali da sottoporre agli Skalleghi mondiali con l’intento di stimolare negoziazioni e contratti per le prossime stagioni (inverno 2020/2021, estate 2021 e 2022, inverno 2021/2022).
Le fiere quest’anno non ci sono state. Non è detto che ci saranno l’inverno prossimo anche se tutti ci auguriamo di si. Con questo strumento proviamo a colmare un po’ di occasioni rimandate o mancate.
Come partecipare
Ogni Socio di Skal Roma, in regola con le quote di iscrizione per l’anno 2020, può inviare il materiale di presentazione alla mail visitromewithskal@skalroma.org. Il materiale verrà preso in carico per ordine di arrivo e caricato nel sito.
Il costo dell’operazione è incluso nella quota associativa versata.
Il materiale va inviato entro il 15 Luglio 2020.
Il tipo di presentazione richiesto è quello che viene già fatto da ogni socio quando incontra i suoi contatti commerciali in fiere e workshop. Nel caso per esempio di un albergo o di un ristorante servirebbe la presentazione che fanno normalmente ad Agenzie e Tour Operator. Analogamente, un professionista o un operatore dei media si proporrà come in fiera, magari intorno a proposte specifiche di prodotto e/o servizio. Agenzie e Tour operator saranno seller o buyer a seconda della loro clientela e, sicuramente, parleranno di prodotto e condizioni.
Questo è un esempio di pagina, clicca qui.
Ogni pagina dispone di sezioni che vanno popolate con i contenuti del Socio. Ecco l’elenco delle sezioni con accanto il tipo di materiale da fornire:
- slideshow iniziale: immagini formato jpg, 1100 X 600 pixel, 300 DPI, minimo 4, massimo 30
- Ampio spazio descrittivo: testo in formato Word, minimo 400 parole, in lingua inglese
- Informazioni di contatto complete: ogni pagina ha un bottone che permette all’utente di contattare direttamente il socio alla mail da lui specificata; se ci sono variazioni stagionali dei contatti segnalatele; inoltre:
- Indirizzo completo, possibilmente come indicato in Google maps
- Insegna e/o ragione sociale (il “nome” con cui il socio si pubblicizza normalmente”)
- telefoni, fax, email, URL sito/i, Skype, …
- URL delle vostre Social Pages (Facebook, Instagram, Pinterest, Linkedin…)
- Logo in grande formato, possibilmente vettoriale, possibilmente trasparente
Poi cosa succede?
Caricheremo le pagine, il più velocemente possibile. Dopodiché iniziano i mailing, con cadenza settimanale e su target specifici, dove verrà presentata la destinazione Roma e Lazio, in un contesto di destinazione Italia, con le proposte e le richieste dei Soci Skal Roma.
I primi mailing sono diretti a tutte le aziende a cui fanno capo gli Skalleghi Europei.